Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.. Accetto Cookie policy
La Montagna
La vetta del gruppo montuoso è il monte Panormo, alto 1742 metri sul livello del mare. Il versante settentrionale di queste candide Dolomiti del Sud si presenta impervio, dirupato, inaccessibile, quello meridionale, più agevole, è ricco di stupende foreste di faggi e di pascoli rocciosi di tipo appenninico, frammezzati da grotte, inghiottitoi (grave – doline). Sono tante le specie vegetali che è possibile trovarvi: oltre al faggio, ricordiamo l'ontano, il leccio, il castagno, il pino nero, l'abete e, presso la Tempa del Prato, il pino d'Aleppo e marittimo. In montagna si trovano anche due rifugi: il rifugio “Panormo” in località Campo Farina e quello dei “Varroncelli”, dove tutti gli appassionati della natura e dell'aria pulita possono soggiornare.