Regione Campania

Area Amministrativa e Vigilanza

L'area si occupa dei servizi amministrativi e di vigilanza. 

Competenze

In particolare:

  • Servizi Organi Istituzionali
  • Servizi Affari Generali
  • Servizi Demografici
  • Servizi Culturali – Sportivi – Turistici
  • Servizi Scolastici singoli ed intercomunali
  • Servizi Gestione Attività Produttive – SUAP
  • Servizi Amministrativi
  • Servizio Notificazione (escluso atti giudiziari)
  • Servizi di Segreteria (Protocollo – E-Mail – PEC – Albo Pretorio – Trasparenza Amministrativa)

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Ufficio Cultura e Biblioteca

La Biblioteca comunale si occupa di promozione, programmazione e gestione degli eventi e delle manifestazioni culturali dell'Ente, sia su iniziativa dell'Amministrazione comunale sia su proposta di cittadini e/o associazioni locali, anche attraverso la predisposizione di progetti culturali per l’ottenimento di finanziamenti sovra-comunali

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Polizia Municipale

Il Servizio di Polizia Municipale si occupa di attività di prevenzione e repressione di illeciti amministrativi e penali con particolare riferimento alla polizia locale. Si occupa altresì di far rispettare le norme contenute nel Codice della Strada e delle autorizzazioni all'esercizio di attività produttive relativamente al commercio su aree pubbliche e alla pubblica sicurezza.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Protocollo – Messi Notificatori

L'ufficio protocollo ha il compito di protocollare la corrispondenza in arrivo e in partenza e gli atti prodotti dal Comune, provvede a spedire la corrispondenza in partenza dagli uffici comunali.

L'Ufficio Messi Notificatori effettua le notifiche di competenza dell’Ente, sia proprie sia per conto di soggetti esterni.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio relazioni con il pubblico

Il punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Servizi Demografici

L’ufficio anagrafe, l’ufficio di stato civile, l’ufficio elettorale e l’ufficio leva, denominati unitariamente servizi demografici, si occupano dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Area

Sede

Sindaco: Elio Guadagno

Il Comune è aperto:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Martedì e Giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 18.00

Telefono: 0828-966002
PEC: protocollo.ottati@asmepec.it 

Orari al pubblico:
Lun
dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Mar
dalle ore 08.00 alle ore 14.00, dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Mer
dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Gio
dalle ore 08.00 alle ore 14.00, dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Ven
dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Valido dal 01/01/2024
Ulteriori dettagli
Ottati panorama

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito