Regione Campania

Richiedere permesso per parcheggio invalidi

  • Servizio attivo

l procedimento permette di richiedere, rinnovare, duplicare il contrassegno invalidi


A chi è rivolto

Hanno diritto al rilascio del contrassegno per disabili definivo (valido per cinque anni):

Hanno diritto al rilascio del contrassegno per disabili temporaneo (di durata inferiore ai cinque anni):

le persone invalide a tempo determinato in conseguenza di infortunio o per altre cause patologiche (art. 381, comma 4, del DPR 495/1992);
le persone con totale assenza di ogni autonomia funzionale e con necessità di assistenza continua per recarsi in luoghi di cura.
Nel caso di contrassegno temporaneo, la relativa certificazione medica deve specificare il presumibile periodo di durata dell’invalidità.

Descrizione

Il procedimento permette di richiedere il:

  • Rilascio del contrassegno invalidi (art.381 del DPR 495/92);
  • Rinnovo del contrassegno invalidi;
  • Duplicato del contrassegno invalidi.

Copertura geografica

Ottati

Come fare

Il cittadino interessato deve presentarsi presso l’Ufficio Tecnico presso la sede comunale

Cosa serve

Per usufruire del procedimento occorre compilare il modulo, presente nella sezione documenti correlati, allegare l'eventuale documento di identità del delegato al ritiro del contrassegno e, a seconda dell'oggetto della richiesta del contrassegno invalidi allegare:

per il RILASCIO:

  • certificato originale rilasciato da Medicina Legale ASL di Residenza attestante la ridotta capacità di deambulazione (art. 381 D.P.R. 495/1992);
  • oppure, Copia verbale INPS in cui è indicato che: REQUISITI DI CUI ALL'ART.4 DEL D.L. N°5 DEL 9 FEBBRAIO 2012 e "invalido con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (art. 381 DPR 495/92)" con dichiarazione sostituiva che la copia del verbale è conforme all'originale;
  • fotocopia documento di identità;
  • n.2 foto formato foto tessera (recenti).

per il RINNOVO:

  • fotocopia documento di identità;
  • contrassegno scaduto;
  • n.1 foto formato foto tessera (recenti);

per contrassegno scaduto con validità inferiore a 5 anni (Temporaneo): nuovo certificato originale rilasciato da Medicina Legale ASL di Residenza attestante la ridotta capacità di deambulazione;

per contrassegno scaduto con validità 5 anni (Permanente) certificato originale rilasciato dal medico curante che esplicitamente "conferma il persistere delle condizioni sanitarie che hanno determinato il rilascio del contrassegno per disabili"

per le richieste di DUPLICATO causa furto o smarrimento:

  • denuncia di furto o smarrimento;
  • fotocopia documento di identità;
  • n.1 foto formato foto tessera (recenti).

Cosa si ottiene

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Comune di Ottati

Sindaco: Elio Guadagno

Il Comune è aperto:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Martedì e Giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 18.00

Telefono: 0828-966002
PEC: protocollo.ottati@asmepec.it 

Orari al pubblico:
Lun
dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Mar
dalle ore 08.00 alle ore 14.00, dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Mer
dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Gio
dalle ore 08.00 alle ore 14.00, dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Ven
dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Valido dal 01/01/2024
Ottati panorama

Condizioni di servizio

Condizioni dei servizi Sportelli (File pdf 412,00 kB)

Contatti

Telefono:
(+39) 0828-966002

PEC Anagrafe:
anagrafe@pec.comune.ottati.sa.it

Ufficio Servizi Demografici

L’ufficio anagrafe, l’ufficio di stato civile, l’ufficio elettorale e l’ufficio leva, denominati unitariamente servizi demografici, si occupano dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito