Richiesta di occupazione di Suolo Pubblico
- Servizio attivo
Modalità di richiesta occupazione suolo pubblico
A chi è rivolto
Tutti i Cittadini e le imprese del territorio
Descrizione
Copertura geografica
Come fare
La richiesta da presentare dovrà essere corredata da una planimetria inerente l’occupazione del suolo pubblico. La presentazione della richiesta deve essere inoltrata 10 giorni prima dall'inizio dell'occupazione. I termini di presentazione sono da considerarsi perentori, anche in considerazione dell’eventuale necessità di sopralluogo da parte degli agenti di Polizia Municipale, nonché di necessarie variazioni al normale regime di circolazione stradale sulle vie interessate. La domanda dovrà essere presentata direttamente dal proprietario del bene immobile, o da colui che avrà necessità di occupare il suolo pubblico, o da personale tecnico (geometri, architetti, ecc…) delegati.
Per effettuare il pagamento una volta ottenuto l'avviso di pagamento PagoPa è possibile utilizzare tutti i canali tradizionali (Banca, Poste, tabacchini ecc) oppure pagabile anche online.
Cosa serve
Per inoltrare la richiesta di attivazione e quella di regolarizzazione servono:
• atto di proprietà dell'immobile (non obbligatorio);
• se la richiesta viene fatta da un delegato, serve il documento di delega dei proprietari;
• relazione tecnica con planimetria della sede stradale e stato dei luoghi circostanti;
In caso di voltura occorrono:
• atto di proprietà dell'immobile;
• numero del passo carrabile;
In caso di rinnovo occorrono:
• foto recenti del passo carrabile;
• numero del passo carrabile
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili
Costi
Autorizzazione
variabile Euro