Regione Campania

Festa di San Biagio

La festività in onore del patrono è molto sentita, il santo protettore della gola è venerato per aver salvato un bambino da una spina rimastagli incastrata in gola. 

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento religioso
Immagine: San Biagio
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

In occasione della festività del Santo Patrono si ricorda la leggenda con la famosa benedizione della gola. Di pregevole manifattura la statua in argento fuso e sbalzato, realizzata nel 1700 dall'argentiere napoletano Alansone.
Nel centro storico del borgo sorge anche la Chiesa madre, eretta intorno al 1180 e il 1230 con un portale scolpito in pietra.

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Luogo

Chiesa di San Biagio

La chiesa parrocchiale dedicata a S.Biagio, vescovo e martire, la cui festività cade l’8 luglio, è molto antica. Secondo il manoscritto del notaio Vincenzo Fasano, fu costruita tra la fine del secolo XII e l’inizio del XIII, cioè tra il 1180 e il 1230. Fu ampliata nel 1432, perchè insufficiente al notevole aumento della popolazione, per l’esodo di intere famiglie che avevano definitivamente abbandonato, tra il 1412 e il 1420, la cittadina di Fasanella, a causa della peste e dall’invasione di cavallette.

Immagine: Chiesa San Biagio

Date e orari

2025 08 Lug

Inizio evento 08:00 - Fine evento 23:00

Costi

L'evento è gratuito e rivolto a tutta la cittadinanza

Ulteriori informazioni

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Ultima modifica:

06/06/2025 15:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito